POLITICA PER LA QUALITA’, LA SICUREZZA E L'AMBIENTE
La Fabio Francesconi srl opera nel settore edilizio attraverso la realizzazione di costruzioni, ristrutturazioni, restauri e recuperi con l’obiettivo principale di raggiungere pienamente le esigenze e le richieste dei propri Clienti ed il proprio equilibrio economico-finanziario, attraverso l’uso di tecniche innovative ed operando nel rispetto dei principi dello sviluppo sostenibile, promuovendo la cultura della qualità, il rispetto dell’ambiente e la sicurezza sui luoghi di lavoro e la salute dei propri lavoratori.
A tal fine l’organizzazione adotta un sistema di gestione per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente rispondente alle prescrizioni delle norme:
UNI EN ISO 9001:2015; UNI ISO 45001:2018; UNI EN ISO 14001:2015,
Il Sistema di Gestione Integrato è improntato ed incentiva il risk-based thinking che consente all’organizzazione di individuare e minimizzare i fattori di rischio tecnici (di qualità, di sicurezza ed ambientali), economico-finanziari e cogliere al meglio le opportunità al fine di aumentare la competitività dell’azienda.
La Fabio Francesconi s.r.l. si impegna:
- a svolgere la propria attività a condizioni tecniche, organizzative ed economiche adeguate ad assicurare la Qualità del Prodotto, un ambiente di lavoro salutare e sicuro e la prevenzione degli infortuni;
- a ridurre al minimo possibile l’impatto ambientale delle proprie attività lavorative, attraverso la valutazione e il controllo delle proprie prestazioni ed il loro impatto sull’ambiente.
a diffondere e consolidare tra tutti i propri collaboratori e subappaltatori una cultura volta alla sicurezza e alla tutela dell’ambiente e prevenzione dell’inquinamento, sviluppando la consapevolezza dei rischi e promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti.
Per raggiungere questi obiettivi l’organizzazione si impegna a sostenere le seguenti attività:
- coinvolgere nel Sistema di Gestione Integrato tutti i livelli dell’organizzazione, dal datore di lavoro al singolo lavoratore, attraverso sensibilizzazione e formazione a svolgere i propri compiti e assumendosi le proprie responsabilità in materia e migliorare con continuità il Sistema di Gestione Integrato stesso;
- mettere per iscritto le regole assunte come standard di riferimento organizzativo, procedurale e operativo;
- lo sforzo di tutta l’azienda deve essere concentrato nella ricerca del miglioramento dei processi, per fornire prodotti e servizi “di qualità” e sempre migliori;
- rispettare le disposizioni legislative e regolamentari vigenti, nonché gli impegni volontariamente assunti, in materia Costruzioni, di Salute e Sicurezza sul lavoro ed Ambiente;
- sviluppo, promozione e formazione delle risorse umane interne e dei collaboratori per l’adeguamento continuo delle loro competenze e la loro progressione di carriera nonché coinvolgimento attivo di tutto il personale stesso;
- scegliere fornitori che soddisfino al meglio le esigenze di affidabilità, qualità e consegna mediante un sistema di valutazione degli stessi;
- formare e sensibilizzare tutto il personale al fine di promuovere un’adeguata conoscenza degli aspetti ambientali applicabili e di incoraggiare ogni iniziativa volta alla protezione dell’ambiente;
- coinvolgere e responsabilizzare i Fornitori (e i Subappaltatori) verso uno sviluppo della propria attività che sia responsabile nei confronti della Sicurezza sui luoghi di lavoro e dell’ambiente;
Per verificare il raggiungimento di tutti gli obiettivi, la Direzione Generale:
- assicura la disponibilità delle risorse e delle informazioni necessarie per l’efficace funzionamento e l’efficace controllo dei processi del Sistema di Gestione Integrato e definisce gli indicatori che rendono misurabile, monitorizzabile e valutabile il raggiungimento degli obiettivi stessi;
- chiede, per raggiungere e mantenere i più alti livelli, la collaborazione attiva e la partecipazione responsabile di tutto il personale;
L’alta direzione stabilisce in un apposito documento annuale, specifici obiettivi misurabili di miglioramento per ogni processo aziendale, nonché per gli aspetti di sicurezza e ambientali definendo indicatori, tempi di attuazione e responsabilità per il conseguimento degli stessi.
L’alta direzione aziendale della Fabio Francesconi s.r.l. garantisce l’impegno necessario nei riguardi del sistema di gestione e ne assume la Leadership.
La Politica definita viene diffusa a tutte le persone che lavorano per l’organizzazione o per conto di essa ed è disponibile al pubblico e per tutti coloro che ne fanno richiesta.
San Martino in Freddana, lì 03/08/2020.
Fabio Francesconi s.r.l. – La Direzione Generale